Centro di Medicina di PrecisioneIl Centro per la Medicina di Precisione (CMP) dell’Azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea consente ai Medici di Medicina Generale e ai Medici Specialisti che operano sul territorio, di usufruire di servizi diagnostici e prestazioni volte a migliorare la gestione delle terapie farmacologiche dei propri Pazienti in termini di efficacia, tolleranza, aderenza.

 

Le prestazioni erogate dal CMP comprendono:

  • Riconciliazione terapeutica e ottimizzazione della prescrizione farmacologica (MIFAR 1° livello).
    Il processo include una fase di ricognizione terapeutica, che consente  la verifica della congruenza delle prescrizioni rispetto alle necessità attuale del paziente,  permettendo di identificare discrepanze ed errori non intenzionali e duplicazioni prescrittive, favorendo la deprescrizione. Nella fase di riconciliazione e ottimizzazione terapeutica, si individuano le interazioni farmaco-farmaco, si valutano le controindicazioni rispetto ai parametri biochimici, comportamentali e clinici (comorbidità) del paziente e si seleziona la combinazione terapeutica più appropriata.

    >>Come e quando chiedere il MIFAR 1° livello
    E' utile richiedere tale prestazione nei seguenti casi:
    • pazienti che assumono un numero di farmaci uguale o superiore a 5 e per cui si sia verificata una mancata risposta al trattamento (valutata dagli adeguati accertamenti biochimici e clinici), una marcata intolleranza ad uno o più farmaci che abbia determinato discontinuità nel trattamento (per mancata aderenza o manifesta inefficacia/intolleranza).
    • pazienti che assumono un numero di farmaci compreso tra 2 e 5, ma per cui si stima un elevato rischio tossico o di eventi avversi, oppure in cui uno o più dei farmaci assunti presenta un indice terapeutico ristretto, oppure si siano determinati episodi di discontinuità nel trattamento (per mancata aderenza o manifesta inefficacia/intolleranza), oppure persista una patologia/disturbo scompensati non rispondenti al trattamento farmacologico.

Per sottoporre la richiesta di MIFAR 1° livello è necessario che il medico prescrittore acceda all’area riservata del portale Centro per la Medicina di Precisione tramite SPID, compili e invii al CMP la modulistica necessaria. Una guida dettagliata alla compilazione è disponibile nella Home Page del Portale CMP. Il costo per il paziente della prestazione “MIFAR 1° livello” è di € 20,00. È prevista una convenzione per Pazienti con codici di esenzione per patologia oncologica o per età/reddito. Una volta ricevuta la richiesta da parte del medico, il personale del Centro di Medicina di Precisione contatterà il paziente per comunicare la modalità di pagamento/verificare l’esenzione. 

 

 

  • Valutazione Farmacogenomica
    È noto che variazioni nella sequenza del DNA di geni che metabolizzano i farmaci, quali i citocromi P450, possono alterare in maniera significativa la quantità di farmaco circolante e la sua efficacia/tossicità. Identificando queste variazioni è possibile effettuare una prescrizione “di precisione”.   

    >>Come e quando chiedere una valutazione Farmacogenomica
    • Pazienti oncologici. In tali pazienti, la tipizzazione genomica permette di valutare preventivamente la presenza di varianti geniche con effetto noto sulla tossicità/efficacia delle principali terapie anti-tumorali, la cui caratterizzazione è raccomandata prima della somministrazione della terapia. Le modalità di prescrizione dei pannelli oncologici sono disponibili al seguente link: profili farmacogenomici in oncologia
      Per richiedere una valutazione e conciliazione della terapia anti-tumorale con i farmaci complementari su base genomica, contattare il laboratorio: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • Pazienti psichiatrici. Gestione di terapie complesse in pazienti con patologie farmacoresistenti, disturbi psichici in co-morbilità con patologie oncologiche e altre patologie organiche. La modalità di prescrizione del profilo genomico psichiatria è disponibile al seguente link: profili farmacogenomici in psichiatria.  
      Per richiedere una valutazione e riconciliazione della terapia su base genomica, contattare il laboratorio: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

 

  • Monitoraggio della concentrazione del farmaco.
    Determinare la concentrazione ematica del farmaco è necessario per aggiustare il dosaggio in maniera precisa, appropriata al singolo paziente, evitando inefficacia e tossicità di farmaci con intervallo terapeutico ristretto.

    >>Come richiedere un dosaggio del farmaco

 

 

Ricerca nel sito

DONA IL SANGUE

AREA PRIVACY

© 2018 AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA SANT'ANDREA
Via di Grottarossa 1035, 00189 Roma - p.iva 06019571006
Posta Certificata: protocollo.generale@pec.ospedalesantandrea.it
Privacy | Dichiarazione Accessibilità AGID