Il 10 e 11 marzo la Facoltà di Medicina e Psicologia della Sapienza Università di Roma, con la collaborazione dei professionisti dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Andrea, ospita l’hub mobile EndoRunner per la formazione specialistica in endoscopia digestiva. Un’opportunità d’eccezione per studenti di medicina e specializzandi interessati alla simulazione di endoscopie, esami fondamentali per la diagnosi dei tumori del tratto digestivo, realizzata nel mese dedicato alla prevenzione del tumore del colon-retto.
Il FUJIFILM EndoRunner è un training center avanzato, dotato di tre stazioni endoscopiche con simulatori sintetici, pensato per la formazione su procedure diagnostiche e interventistiche di endoscopia ed ecoendoscopia digestiva. In particolare, i medici in formazione specialistica potranno effettuare la gastroscopia con un simulatore che consente di effettuare tale procedura secondo gli standard di qualità previsti dalle recenti linee guida. Avranno anche la possibilità di effettuare una tecnica di resezione avanzata, come la dissezione sottomucosa, e, infine, una ecoendoscopia diagnostica ma con la possibilità di effettuare una biopsia. Le sessioni di formazione pratica dedicate ai futuri gastroenterologi sono realizzate sotto il coordinamento scientifico del Prof. Bruno Annibale, direttore del Dipartimento di Scienze Medico-Chirurgiche e Medicina Traslazionale della Facoltà di Medicina e Psicologia di Sapienza e della UOC Malattie dell'Apparato Digerente presso l’AOU Sant’Andrea, e del Prof. Gianluca Esposito, ricercatore presso il medesimo dipartimento e dirigente medico della UOS Endoscopia digestiva del policlinico romano.
Alle simulazioni pratiche si affiancheranno in aula alcune letture specialistiche focalizzate sulle più recenti innovazioni nella diagnosi e nel trattamento delle patologie digestive, offrendo così un'opportunità formativa completa, arricchita dal confronto con esperti del settore. Gli specializzandi di Malattie dell’Apparato Digerente interessati a partecipare all’evento formativo possono scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Facoltà di Medicina e Psicologia
Via G.N. Papanicolau (uscita del GRA "Ospedale Sant'Andre)
10 e 11 marzo 2025